Nella parte settentrionale potrete fare grandi e diverse scoperte: gironzolare per le intricate strade di Hanoi ed il suo storico Quartiere Antico, navigare sulle acque color smeraldo della Baia di Halong, visitare la magica Tam Coc a Ninh Binh. Quindi ammirare Hué che offre uno splendido scorcio della sonnolenta Città Imperiale, per arrivare ad HoiAn che conserva ancora il fascino di una vecchia città fluviale. Nella parte meridionale vi aspetta Saigon ricca di un particolare fascino coloniale e quindi l’immenso delta del Mekong, con il suo fantastico mondo di mercatini galleggianti, variopinti ed indaffarati. Per finire tre giorni di relax nelle incantevoli spiagge di sabbia dorata di Phan Thiet! Un ottimo mix di attività e di relax!
Programma di viaggio
1° giorno: Arrivo ad HaNoi
Arrivo ad Hanoi e, dopo il disbrigo delle formalità per l’ottenimento del visto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Hanoi é la più antica capitale del Sud-Est asiatico: un tempo ricca di templi e pagode, ha subito delle trasformazioni nello scorso secolo per opera dei francesi diventando una grande città coloniale con larghi viali alberati, laghi e verdi parchi. Oggi Hanoi è una città moderna e conserva, quasi intatto, il suo tesoro di vie e vicoli popolati da tradizionali commerci ed attività artigianali. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° giorno: HaNoi
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al tour della città: tra le altre cose si visiterrano il mausoleo di Ho Chi Minh, la Pagoda ad un solo pilastro, il Tempio della letteratura. Dopo pranzo, si continua il tour con la visita del Museo di Arte e Storia, il lago di Hoan Kiem e il tempio di Ngoc Son. La giornata si conclude al Teatro dell'Opera Thang Long per il tradizionale spettacolo di marionette d’acqua vietnamita. Cena libera, pernottamento in hotel.
3° giorno: HaNoi – TamCoc – HaNoi
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Ninh Binh 100 km a sud di Hanoi. Ninh Binh è conosciuta come la “Halong terrestre” ed è uno dei paesaggi più suggestivi e poetici dell'Asia: delle impressionanti formazioni rocciose svettano dalle verdeggianti risaie disegnando uno scenario quasi irreale e dando vita a grotte ricche di stalattiti e stalagmiti. Escursione all’ interno delle grotte di Tam Coc a bordo di un sampan, tipica imbarcazione locale. Successivamente visita alla Pagoda Bich Dong, un tempio poco distante immerso armoniosamente nella vegetazione. Pranzo. Nel pomeriggio ritorno ad Hanoi e resto del pomeriggio a disposizione per esplorare la città. Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° giorno: HaNoi – Baia di Halong
Trattamento di pensione completa. Alle 8 trasferimento privato ad Halong City. Imbarcazione nella nave in giunco per iniziare la pittoresca navigazione in un ambiente unico al mondo. Lungo il tragitto per raggiungere il posto sono previste soste per ammirare il tipoco paesaggio del nord del Vietnam. La navigazione nella bellissima baia di Halong permette di ammirare le migliaia di isole calcaree che emergono dalle acque color smeraldo come denti di un drago. Dopo pranzo, una breve camminata permetterà di salire sulla sommità di una delle isole per avere una fantasica vista panoramica sull' intera baia punteggiata di vele color oro; chi vuole potrà anche fare il bagno in una tranquilla spiaggia ai piedi del pendìo. Nel tardo pomeriggio visita di un villaggio di pescatori; ritorno a bordo dell' imbarcazione per la cena. Pernottamento a bordo.
5° giorno: Baia di Halong – Huè
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per volo per Hué. Dopo un’ ora di volo arrivo all’ aeroporto di Phu Bai; accoglienza della guida e trasferimento in hotel. Tempo libero per avere un primo assaggio della città imperiale. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Huè
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. Dei regni dei tredici imperatori Nguyen resta la cittadella fortificata, delimitata da un fossato zigzagante del perimetro di dieci chilometri, al cui interno si trovano la Città Imperiale, dove si svolgevano le funzioni ufficiali, e la Città Proibita, residenza privata dell’imperatore. Visita dei mausolei dell’imperatore Tu Duc, inizia to nel 1864, e dell’imperatore Khai Dinh, l’ultima delle grandi tombe della dinastia, costruita in stile europeo. Pranzo. Nel pomeriggio navigazione sul Fiume dei Profumi per raggiungere la pagoda Thien Mu, o “della Vecchia Signora Celeste”, che con i suoi sette piani rappresenta le diverse reincarnazioni del Buddha. Continuazione del giro con una passeggiata fra i vivaci banchi del mercato di Dong Ba. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
7° giorno: Huè – Danang – HoiAn
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Colazione in hotel. In mattinata partenza per HoiAn: il tragitto è molto suggestivo e sale verso il cosiddetto “Colle delle Nuvole” offrendo bellissimi panorami del litorale. Continuazione verso Danang e visita museo, che raccoglie una preziosa collezione di sculture che vanno dal VII al XV secolo e provengono dai siti cham più importanti del Paese. Pranzo. Nel pomeriggio si continua il viaggio verso HoiAn; all’ arrivo, inizio della visita della città. E’ come tornare indietro nel tempo: questa è la sensazione che si ha passeggiando per le strade di questa particolare cittadina. E’ stata un porto fiorente fin dall’epoca dei Cham, ed ha assimilato le culture orientali ed occidentali che affiorano dalle case, negozi, sale di riunioni, ponti, templi, pagode e tombe di chiara influenza cinese e giapponese. Il centro antico della cittadina, pittoresco e incantevole, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali ed il pittoresco mercato locale. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
8° giorno: HoiAn – MySon
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Colazione in hotel. In mattinata escursione a MySon, capitale religiosa dell’antico regno dei Champa (si trova a 40 km: un’ora circa). Il santuario, dichiarato nel 1999 dall’ UNESCO patrimonio dell’ umanità, testimonia nei suoi spettacolari templi a torre dell’eccezionale scambio con l’architettura indù del subcontinente indiano. Mostra influenze provenienti dalla Camboglia (Angkor) e dalla Thailandia (Ayuthaya). Pranzo. Pomeriggio libero per trascorrere mezza giornata di relax nella bellissima spiaggia di Cua Dai; la spiaggia di sabbia bianchissima e lucente è ricca di palme lussureggianti e si può approfittare per fare un rilassante massaggio vietnamita. La sera si trasforma completamente: decine di grandi tappeti vengono stesi sulla sabbia e moltissime donne invitano a mangiare nei ristoranti tipici per gustare dell’ottimo pesce. Cena libera, pernottamento in hotel.
9° giorno: HoiAn – Saigon (Ho Chi Minh City)
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo in ristorante locale. Inizio della visita di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l'Ufficio postale; il Museo Remnant; il mercato Binh Tay. Cena libera, pernottamento in hotel.
10° giorno: Saigon – Cuchi Tunnel
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Prima colazione in hotel. Visita dei tunnel Cu Chi. I tunnel di Cu Chi sono una vasta rete sotterranea di gallerie, che si trova poco fuori dalla città di Ho Chi Minh City nell'area del Triangolo di Ferro. I Vietcong costruirono questa impressionante rete di tunnel lunga di 200 km che collegava posti di comando, ospedali, rifugi e fabbriche di armi: fu fatta completamente a mano senza uso di cemento ed arrivava fino al confine con la Cambogia. Pranzo. Si prosegue con la visita della cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l'Ufficio postale; il Museo Remnant; il mercato Binh Tay. Visita al quartiere cinese che ospita circa 400.000 cinesi ed è ricco di templi e pagode. Cena libera, pernottamento in hotel.
11° giorno: Saigon – MyTho
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). Prima colazione in hotel. Dopo colazione trasferimento a MyTho, nella regione del delta del Mekong, un’immensa e fertilissima pianura alluvionale percorsa da innumerevoli e pittoreschi canali. Imbarco e inizio della navigazione durante la quale si avrà modo di ammirare il paesaggio e osservare la vita locale. I mercati galleggianti animano questa regione del Mekong, dove la gente svolge i propri scambi commerciali a bordo di piccoli battelli a motore, mentre nei villaggi che punteggiano le rive dei mille canali del delta si trovano piccole botteghe artigiane, orti e giardini. Sosta in un’ isola per visitare un frutteto e gustare i prodotti locali. Ci si imbarca quindi in un sampan più piccolo per addentrarsi nei fitti canali del delta; sosta presso una abitazione locali per bere una tazza di tè. Pranzo. Nel pomeriggio continuazione della navigazione per rientrare a Ho Chi Minh City. Cena libera, pernottamento.
12° giorno: Saigon – Phan Thiet – MuiNe (soggiorno mare)
Trattamento di pernottamento e prima colazione. Prima colazione in hotel. Trasferimento a Phan Thiet, nella zona di MiuNe per inizio del soggiorno balneare. Check in al resort. Resto della giornata a disposizione per attività balneari. Cena libera e pernottamento al resort prescelto.
13° giorno: MuiNe
Trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornata libera. La spiaggia più famosa è MuiNe che si delinea, con i suoi 22 chilometri, tra alte dune di sabbia e palmeti. Phan Thiet, pur risentendo delle variazioni climatiche del Vietnam meridionale, gode di un clima gradevole durante tutto l'anno. Pernottamento al resort prescelto.
14° giorno: MuiNe
Trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornata libera. Pernottamento al resort prescelto.
15° giorno: Phan Thiet - Saigon – Italia
Prima colazione in hotel. Mattinata/giornata a disposizione (a seconda dell’ orario del volo di ritorno). Trasferimento in aeroporto per imbarco e rientro in Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!